Abbiamo restaurato e riprodotto per la città di Palermo numerosi lampioni in ghisa che contribuiscono a rendere unico lo spazio che li accoglie.
Palermo, Italia
2018
Comune di Palermo
Antonio Neri
Fondazione Neri – Museo Italiano della Ghisa
La Città di Palermo ha conservato un grande patrimonio di manufatti originali in ghisa destinati all’illuminazione. Abbiamo restaurato i quattro lampioni di Piazza San Domenico; riprodotto pali degli anni ‘20 disegnati dall’artista Liberty Ernesto Basile; restaurato e riprodotto i lampioni che circondano la fontana rinascimentale di Piazza Pretoria.
Il progetto prosegue ancora oggi: l’ultimo intervento del 2018 è avvenuto di fronte alla Stazione ferroviaria e al famoso Orto Botanico. Gran parte della città è così tornata progressivamente ad essere illuminata da questa tipologia di lampione, da viale Roma a via della Libertà, dal Teatro Massimo a Porta Felice.
Uno dei luoghi più famosi di Palermo, è Piazza Pretoria con la sua monumentale fontana del ‘500. I lampioni che la circondano rappresentano un modello unico presente solamente qui e al Duomo di Monreale a pochi chilometri da Palermo. Li abbiamo restaurati e riportati al loro antico splendore.
La nostra lanterna Light 801 è presente in molte strade e vicoli del centro storico di Palermo che progressivamente sta rinascendo con accurati restauri architettonici che la rendono sempre più interessante e piacevole da vivere anche nelle ore notturne.
La Palermo storica, quella in cui i lampioni in ghisa e gli interventi di restauro sono numerosi, vive accanto a quella contemporanea. In questo contesto diverso sono stati installati i lampioni della collezione Saiph con Light 34.
Prodotti utilizzati in questo progetto
Scopri altri progetti
I chioschi Neri protagonisti del nuovo Water Park a National Landing
Eleganti e funzionali, i chioschi in ghisa firmati Neri sono il cuore architettonico del nuovo Water Park inaugurato a National Landing, nella zona di Arlington (Washington). Dieci strutture customizzate accolgono i visitatori creando un ambiente raffinato e accogliente. Progettati per integrarsi armoniosamente con il contesto urbano, i chioschi diventano veri e propri punti di riferimento, valorizzando lo spazio pubblico come luoghi di incontro e condivisione.
Pictor: adattabilità e prestazioni in tre contesti urbani
Pictor, il nostro sistema di illuminazione che si adatta perfettamente a ogni contesto, è protagonista di tre installazioni. A Riccione, valorizza il piccolo porto, giocando su due diverse altezze tra Viale Bellini e la passeggiata lungo l’acqua. A San Salvo, illumina la Ciclovia Adriatica, la premiata pista ciclabile che costeggia la costa. A Logroño, in Spagna, non solo arreda ma illumina un nuovo centro residenziale, aggiungendo ritmo visivo e atmosfera al paesaggio urbano. Un sistema di illuminazione pensato per integrarsi con eleganza: design essenziale, massime prestazioni, totale adattabilità.
Custodire la Storia: La Nuova Luce di Sulmona
Sulmona, Italia
A Sulmona, durante la storica processione del Venerdì Santo, i lampioni portati a mano dai giovani della Santissima Trinità sono un simbolo riconoscibile da secoli. Ma dietro l’eleganza di questi elementi c’era un problema concreto: il rischio legato all’uso del fuoco e del vetro per oltre quattro ore di cammino. Nel 2022, l’Arciconfraternita si è rivolta a Neri per trovare una soluzione sicura, ma invisibile. Il risultato? Un sistema a LED alimentato da una singola batteria per ogni fanale, capace di garantire autonomia e sicurezza senza alterare l’estetica originale. La luce calda delle candele è stata replicata con precisione grazie a un filtro dedicato, le sfere sono state ricreate in polietilene tramite stampa 3D, e le foglie dorate sono tornate a brillare dopo un attento restauro.