Con il Dubai Water Canal la città ha realizzato una grandiosa trasformazione urbana, dando vita ad un vastissimo spazio pubblico. Neri ha fornito un lampione ad alta tecnologia che non solo illumina il percorso pedonale ma, riflettendosi sull’acqua, crea un effetto scenografico unico.
Dubai Water Canal, UAE
2016
RTA – Meydan
Christos Papachristos, CPLD; AE7
Antonio Neri
Il Water Canal è fiancheggiato su entrambi i lati da una lunga passeggiata che la luce studiata da Neri illumina unendo efficacia e scenografia. I pali sono dotati di quattro sorgenti luminose: un mark up in cima al palo che permette il riflesso lineare sull’acqua, una luce performante a braccio per illuminare il camminamento pedonale, un’area luminosa nella parte alta del palo per illuminare le facciate degli edifici e una lunga area luminosa posta sul lato del canale, per tutta l’altezza del palo. I pali sono inoltre dotati di telecamera, di un tavolino con presa per la ricarica telefonica e di un sistema di connessione Wi-Fi che permette la copertura di tutta l’area.
L’opera comprende alcuni ponti pedonali che permettono di attraversare il canale nei punti chiave e godere di panorami mozzafiato. L’avvicendarsi dei colori che si riflettono sull’acqua crea un effetto di continua movimentazione.
Lo spettacolo notturno, controllabile in remoto, si anima grazie all’alternanza dei colori rosso, verde, giallo, blu, bianco, viola e azzurro.
Scopri altri progetti
Pictor: adattabilità e prestazioni in tre contesti urbani
Pictor, il nostro sistema di illuminazione che si adatta perfettamente a ogni contesto, è protagonista di tre installazioni. A Riccione, valorizza il piccolo porto, giocando su due diverse altezze tra Viale Bellini e la passeggiata lungo l’acqua. A San Salvo, illumina la Ciclovia Adriatica, la premiata pista ciclabile che costeggia la costa. A Logroño, in Spagna, non solo arreda ma illumina un nuovo centro residenziale, aggiungendo ritmo visivo e atmosfera al paesaggio urbano. Un sistema di illuminazione pensato per integrarsi con eleganza: design essenziale, massime prestazioni, totale adattabilità.
Custodire la Storia: La Nuova Luce di Sulmona
Sulmona, Italia
A Sulmona, durante la storica processione del Venerdì Santo, i lampioni portati a mano dai giovani della Santissima Trinità sono un simbolo riconoscibile da secoli. Ma dietro l’eleganza di questi elementi c’era un problema concreto: il rischio legato all’uso del fuoco e del vetro per oltre quattro ore di cammino. Nel 2022, l’Arciconfraternita si è rivolta a Neri per trovare una soluzione sicura, ma invisibile. Il risultato? Un sistema a LED alimentato da una singola batteria per ogni fanale, capace di garantire autonomia e sicurezza senza alterare l’estetica originale. La luce calda delle candele è stata replicata con precisione grazie a un filtro dedicato, le sfere sono state ricreate in polietilene tramite stampa 3D, e le foglie dorate sono tornate a brillare dopo un attento restauro.
Matera, nuova illuminazione per un patrimonio senza tempo
Matera, Italia
Matera, la Città dei Sassi, è stata trasformata grazie ai corpi illuminanti a LED SN100C di Neri, parte di un ambizioso progetto di riqualificazione energetica realizzato da City Green Light S.r.l. nel 2024. Il passaggio dalle lampade al sodio giallo a una luce LED chiara e calda ha esaltato la bellezza della città, valorizzando spazi prima nascosti nell’oscurità e creando un’atmosfera più accogliente. Di giorno, SN100C si integra perfettamente con i toni caldi della pietra di Matera, mentre di notte illumina il paesaggio storico con eleganza e nitidezza. Dai vicoli alla maestosa cattedrale, la luce di Neri mette in risalto il fascino senza tempo di questo sito UNESCO.